IT-alert: il sistema di allarme pubblico

il 30 giugno alle ore 12 in sperimentazione in Sardegna

22/06/2023 - Ufficio Polizia Municipale

La Regione Sardegna partecipa come regione pilota alla sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione alla popolazione.

Di cosa si tratta
Il sistema IT-alert consentirà, una volta operativo, di diramare - nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso - un allarme pubblico tramite messaggio di testo a tutti i telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica e quindi potenzialmente coinvolti nell'emergenza o nella situazione di pericolo. Il messaggio IT-alert conterrà informazioni utili sullo scenario di rischio e sulle relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente - e sarà notificato sul dispositivo da un suono di allarme.

La sperimentazione sul campo, che si focalizzerà su interi territori regionali e delle PP.AA, interessando tutta la Regione Sardegna il prossimo 30 giugno 2023, orientativamente intorno alle ore 12:00 cosistera’ in un test e sarà finalizzato a far conoscere IT-alert ai cittadini come nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, e non conterrà, per questo, informazioni di dettaglio su rischi e comportamenti da tenere, limitandosi a indicare, oltre al mittente, la dicitura “TEST IT ALERT”, rinviando inoltre alla compilazione di un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.

In allegato il materiale informativo.